BRC (GLOBAL STANDARD FOOD)

Sul BRC (GLOBAL STANDARD FOOD).
Lo Standard globale BRC è standard tecnico che stabilisce i requisiti affinché un’organizzazione risulti idonea alla produzione, confezionamento, deposito e distribuzione di alimenti sicuri e prodotti di consumo sicuri.
Inizialmente nati in risposta ai bisogni dei soli membri del Consorzio del Commercio Britannico (BRC), gli Standard sono oggi riconosciuti a livello mondiale e sono stabiliti da un numero crescente di rivenditori e produttori in Europa, Nord America e nel resto del mondo.
La certificazione a uno Standard globale, che è ottenuta tramite una verifica effettuata da un Organismo di certificazione di terza parte, rassicura rivenditori e produttori sulla capacità e competenza del fornitore, e riduce per questi ultimi il bisogno di condurre verifiche interne, riducendo in questo modo il peso amministrativo sia per il fornitore che per il cliente stesso.
La più recente pubblicazione dello Standard globale è - Edizione 5 (Global Standard for Food Safety Issue 5)
Ad oggi, più di 14000 imprese attive in più di 90 Paesi hanno ottenuto la certificazione ad uno degli Standard globali.
Un registro di dati relativi alle imprese certificate è mantenuto nella Directory BRC.
Gli Standard globali sono attentamente amministrati dal Team tecnico per gli Standard globali, situato a Londra, che si occupa anche di dare licenza e autorizzazione agli organismi di certificazione a condurre verifiche secondo gli Standard.
Questi ultimi devono inoltre essere riconosciuti da un Organismo di Accreditamento nazionale e rispettare i rigorosi criteri BRC.
Il nostro team vanta una solida esperienza nel settore delle certificazioni BRC, avendo fornito consulenze e formazioni specifiche per importanti aziende operanti nel settore agro-alimentari.