 |
Menu |  |
News |  |
ISO 22000 ISO 9001ISO 14001 ISO 22005 ISO 3834
IFS BRC
| |
Esperto Risponde |  |
ISO 22000 ISO 9001 ISO 14001 ISO 22005 ISO 3834
| |
lun |  |
|  |
 | Finanziamenti ISI 2013 |

Pubblicata 05/01/2014
L'Inail finanzia in conto capitale le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. I destinatari degli incentivi sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura.
|
|
|
(6801 letture)
(Leggi Tutto... | 96 commenti)
|
|
 | MISURA 123-Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali |
Pubblicato 04-03-2013
INVESTIMENTO
L’investimento
massimo ammissibile è fissato in:
• 5.000.000,00
euro per
la realizzazione di nuove strutture; • 4.000.000,00
euro per
ristrutturazione, ampliamento e ammodernamento di impianti esistenti;
•
3.500.000,00 euro per acquisto di macchine ed attrezzature.
|
|
|
(8318 letture)
(Leggi Tutto... | 87 commenti)
|
|
 | Incentivi Inail, con il bando 2013 alle imprese 155 milioni per la sicurezza. |
 Pubblicata: 02/01/2013
19 dicembre 2012.
Il presidente dell'Istituto,
Massimo De Felice, e il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Elsa
Fornero, hanno presentato la nuova operazione a sostegno delle aziende italiane
che investono in prevenzione attraverso progetti strutturali, l'acquisto di
macchinari e l'adozione di modelli organizzativi
|
|
|
(7590 letture)
(Leggi Tutto... | 89 commenti)
|
|
 | Autoimprenditorialità (D.Lgs. 185/2000 Tit. I) |
Pubblicato 09/10/2012L'Agenzia promuove la creazione di nuove imprese o
l'ampliamento di quelle già esistenti a condizione che la loro maggioranza,
numerica e di capitali, sia detenuta da giovani di età compresa tra 18 e 35
anni e residenti nei territori agevolati.
Anche la sede legale, operativa e amministrativa,
delle stesse imprese, deve essere ubicata in uno dei comuni agevolabili
previsti dall'attuale normativa.
I progetti d'impresa possono riguardare le seguenti
attività:
A. Capo I - Produzione di beni nei settori
dell'agricoltura, dell'industria o dell'artigianato e fornitura di servizi a
favore delle imprese.
Investimenti previsti non superiori a € 2.582.000
B. Capo II - Fornitura di servizi nei settori della fruizione dei beni
culturali, del turismo, della manutenzioni di opere civili e industriali, della
tutela ambientale, dell'innovazione tecnologica, dell'agricoltura e della
trasformazione e commercializzazione dei prodotti agroindustriali.
Investimenti previsti non superiori a € 516.000
C. Capo IV - Produzione di beni in agricoltura, industria e artigianato
e fornitura di servizi a favore delle imprese realizzate da Cooperative
sociali di tipo b).
Investimenti previsti non superiori a € 516.000
Le agevolazioni possono essere utilizzate sia per
la costituzione di nuove aziende che per l'ampliamento di aziende già
esistenti.
|
|
|
(7444 letture)
(Leggi Tutto... | 58 commenti)
|
|
 | E’ stata rifinanziata la Legge. 181/89 Rilancio aree industriali |
 Pubblicato 13/08/2012
E’ stata rifinanziata la Legge. 181/89.
La legge 181 finanzia la reindustrializzazione
e il rilancio delle aree industriali colpite da crisi di settore.
Possono accedere alle agevolazioni le società di capitali (piccole, medie e
grandi imprese) economicamente e finanziariamente sane, operanti nei seguenti
settori:
- attività
estrattive, manifatturiere e di produzione dell'energia elettrica
- fornitura
di servizi. .
Sono agevolabili gli investimenti relativi a progetti industriali che
prevedano la realizzazione di:
- nuove
unità produttive
- ampliamenti,
ammodernamenti, delocalizzazioni, ristrutturazioni o riattivazioni di
unità produttive esistenti che, in ogni caso, producano occupazione
aggiuntiva a quella preesistente.
Le agevolazioni finanziarie a sostegno degli
investimenti comprendono, in relazione alla localizzazione e alla dimensione
dell'impresa:
- contributo
a fondo perduto fino al 40% degli investimenti ammissibili
- mutuo
agevolato, di durata massima decennale, fino al 30% degli investimenti
ammissibili.
|
|
|
(5837 letture)
(Leggi Tutto... | 49 commenti)
|
|
 | Incentivi per le certificazioni delle PMI (Decreto SVS/03/2230) |
Nella
Gazzetta Ufficiale n° 123 del 28/05/2012 - Serie Generale - è stato pubblicato
mediante avviso il decreto n° 313 del 26/04/2012 come
adeguamento alle nuove disposizioni e modifiche al decreto n° 2230 del 7 maggio
2003 "Promozione dei Sistemi di Gestione Ambientale nelle piccole e
medie imprese. Procedura per la concessione di contributi ai sensi dalla
Delibera CIPE n. 63 del 02/08/2002".
|
|
|
(3499 letture)
(Leggi Tutto... | 42 commenti)
|
|
 | Finanziamento per giovani lavoratori |
 Pubblicato:23/04/2012
La regione campania ha riaperto il bando "work experience", finalizzato alla formazione lavorativa dei giovani.
|
|
|
(5318 letture)
(Leggi Tutto... | 60 commenti)
|
|
 | BANDO CONTRIBUTI PER LE CERTIFICAZIONI - REGGIO CALABRIA |
Pubblicato: 26 Gennaio 2012
L'Azienda Speciale della Camera di Commercio di Reggio Calabria, ha pubblicato un bando circa la "Concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese della provincia di Reggio Calabria diretti a favorire l'introduzione di sistemi di Certificazione e sostenere la qualificazione ambientale ed energetica" Ed. 2012 Il bando in oggetto ha la finalità di disciplinare i criteri e le modalità di erogazione di contributi alle imprese, siano esse PMI, loro cooperative e consorzi, che certificano i loro sistemi di gestione.
|
|
|
(1510 letture)
(Leggi Tutto... | 7 commenti)
|
|
 | ISI INAIL 2011 - INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO |
 Pubblicato: 13 Gennaio 2012
L’INAIL, in data 27 dicembre 2011, ha pubblicato il bando per i
finanziamenti, ripartiti su base regionale, rivolti alla realizzazione di interventi
per il miglioramento della salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Per
l'anno 2011 l'INAIL ha stanziato 205 milioni di euro ripartiti in budget
regionali.
Dal 28 dicembre 2011 e fino al 7 marzo 2012, le imprese interessate
potranno compilare la domanda online, mediante la procedura attiva sul portale
dell’Istituto, nella sezione “Punto Cliente”, mentre l’invio vero e proprio
sarà possibile solo dopo il 14 marzo 2012, in data ancora da fissarsi.
|
|
|
(2773 letture)
(Leggi Tutto... | 13 commenti)
|
|
 | Confermato per il 2012 il bonus del 55% per il risparmio energetico. |
 Pubblicato il: 12 Dicembre 2011
Dal 2014 la detrazione si abbasserà al 36%. Il Dl 201/2011 la cosiddetta manovra Monti o
decreto salva Italia, entrato in vigore il 6 dicembre scorso dedica un intero capitolo alle "Detrazioni per interventi
di ristrutturazione, di efficienza energetica e per spese conseguenti a
calamità naturali".
|
|
|
(1517 letture)
(Leggi Tutto... | 8 commenti)
|
|
|  |
Cerca nel Sito |  |
Sondaggi |  |
Contatti |  |
| 
|